14 Luglio 2025
È il 13 luglio del 1975 quando Pimpa appare per la prima volta, sulle pagine del Corriere dei Piccoli, in una storia a fumetti in cui contempla la luna invece di andare a dormire. Da allora, ha fatto affezionare a sé generazioni di lettori e continua ad essere la compagna di giochi preferita dei bambini, con cui condivide una visione del mondo pura ed entusiasta in cui tutto ha un’anima e tutto può essere occasione per vivere avventure strabilianti.
Luglio sarà un mese ricco di novità e appuntamenti per festeggiare gli splendidi 50 anni della cagnolina a pois, a partire dal numero speciale della rivista Pimpa con più pagine, un fumetto celebrativo e oltre 50 trasferelli da usare come tatuaggi.
In libreria è attesa “Pimpa alla scoperta del Friuli Venezia Giulia“, la guida realizzata in collaborazione con “Io sono Friuli Venezia Giulia“. Un progetto unico nel panorama della letteratura per ragazzi in cui fumetto, fotografia e gioco si uniscono per raccontare un percorso inedito attraverso itinerari naturalistici, culturali e gastronomici della Regione.
Al libro sarà dedicata una conferenza stampa che si terrà il 21 luglio presso il Palazzo della Regione a Trieste.
Anche la mostra “Buon compleanno Pimpa!” continua il suo viaggio e sbarca ad Aquileia, dove resterà dal 13 luglio al 13 settembre per poi spostarsi a Udine, dal 25 ottobre al 6 dicembre.